Lezione nella Foresta – progetto “New Paradise”

Nel cuore della Foresta Demaniale di Roccarainola (NA), il prof. Pasquale Lettieri, critico e storico dell’arte, nonché docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, guida un gruppo di studenti in un’esperienza formativa unica. In questo video, assistiamo a una lezione all’aria aperta, immersi nella natura, tra arte e paesaggio, tra creatività e riflessione.

La lezione si inserisce nel progetto “New Paradise”, un’iniziativa ambiziosa che porta la land art nel cuore del territorio, con opere permanenti di artisti di fama internazionale. L’obiettivo? Ritrovare il legame tra arte e natura, rendendo il paesaggio un’espressione viva della cultura e della bellezza.

Attraverso il dialogo con gli studenti, il Prof. Lettieri esplora il ruolo dell’arte nel contesto ambientale, il significato della creatività in un’epoca di trasformazioni urbane e territoriali, e l’importanza di un nuovo Rinascimento artistico, capace di restituire identità ai luoghi e profondità allo sguardo contemporaneo.

L’evento, che prevede la realizzazione e collocazione nella Foresta Demaniale di Roccarainola di opere di land art, è promosso e patrocinato dalla Regione Campania e realizzato dalla Cooperativa ATS Monte Maggiore, presieduta da Ugo Fragassi

Un viaggio emozionante tra riflessioni, visioni e natura incontaminata. L’arte può ancora cambiare il mondo? Scopriamolo insieme. 🎥✨

#NewParadise #LandArt #PasqualeLettieri #ForestaRoccarainola #ArteePaesaggio #Bellezza #AccademiaBelleArti

Prev Pablo Picasso: Geniale, virile, ancestrale
Next A Matter of Metamorphosis: la grande mostra di Simon Berger a Casarsa della Delizia

Leave a comment